
Le camere
Le 10 camere sono disposte su due piani; nel rispetto delle norme che tutelano le Dimore Storiche, l'Eremo non dispone di ascensori. Ogni stanza porta il nome di un frate: Serafico, Gelsumino, Cherubino, Ginepro, Gaudenzio.
Una lunga galleria ricca di mobili antichi e curiosità porta all'ingresso delle stanze del primo piano che sono state ricavate nel 1921 dall'unione delle antiche celle dei monaci: sono oggi suites romantiche e accoglienti, ognuna diversa dall'altra e con una propria storia.
Al secondo piano si trovano le camere della Mansarda ricavate negli anni ’70 dai locali che dal 1815 al 1860 ospitarono la Suola di Belle Arti fondata dal canonico Landini. Ognuna di loro ha un salottino con delle caratteristiche finestrelle che guardano la valle ed è dotata di aria condizionata.
Tutte le camere sono arredate con mobili d’epoca e stoffe umbre, sono dotate di telefono e connessione wi-fi. Nessuna camera ha il televisore per evitare di turbare l’atmosfera dell’eremo.